Il Nebbiolo, vitigno che evoca subito vini di altissimo livello come Barolo e Barbaresco, dà vita a numerose denominazioni, non solo
              nel Piemonte. Alcune prestigiose e ben conosciute dai sommelier come Ghemme, Gattinara e Valtellina Superiore, altre pressoché sconosciute,
               come Boca, Bramaterra, Lessona o ancora Colli della Limbara in Sardegna e Donnas in Val d'Aosta, senza trascurare alcuni meravigliosi nebbiolo prodotti ad Alba che
               vivono nell’ombra dei fratelli maggiori langaroli.
               
              In questo seminario andremo a scoprire queste realtà che offrono grandi prodotti da valorizzare e in conclusione li confronteremo con un "aristocratico intruso".
              
              In degustazione:
            
- Colli del Limbara IGT - Lauras Babbai Jolzi 2021 - Tenuta Villa Lauras
 - Nebbiolo d'Alba DOC - Vigna Santa Rosalia 2021 - Brezza
 - Carema DOC - Etichetta Bianca 2019 - Produttori di Carema
 - Boca DOC - Le Piane 2019
 - Lessona DOC - Proprietà Sperino 2018
 - Bramaterra DOC - Robino 2018 - Le Pianelle
 - Valle d'Aosta DOC Donnas - Georges 2019 - Piantagrossa
 - L'intruso
 
