I viticoltori biodinamici del Lazio: il perché di una scelta impegnativa. Riscontri degustativi della qualità biodinamica di vini bianchi e rossi.
In questa interessante serata andremo a conoscere quattro produttori laziali che applicano professionalmente i principi dell’agricoltura e viticoltura
biodinamica, ascolteremo i perché delle loro scelte professionali.
Scopriremo insieme quali tratti qualitativi accomunano i quattro produttori degustando otto vini di territorio, quattro bianchi e quattro rossi.
La degustazione sarà guidata da Stefano Sarasso accompagnato dai quattro vignaioli e dal Dott. Michele Lorenzetti enologo, viticoltore,
formatore e consulente in viticoltura biodinamica.
In degustazione:
D.S. bio di Danilo Scenna - Pescosolido (FR):
- Arcaro (100% Maturano)
- Palmieri (100% Lecinaro)
Carlo Noro - Piglio (FR):
- Costafredda (100% Passerina)
- Foretano (100% Cesanese)
La Visciola - Piglio (FR):
- Donna Rosa (100% Passerina)
- Mozzatta (100% Cesanese)
La Torretta - Grottaferrata (RM):
- Castagna (100% Malvasia del Lazio)
- Marciana (100% Cesanese)
