Un viaggio tra le sfaccettature del Lambrusco moderno ci porterà alla scoperta di colori, profumi e aromi che ci traghetteranno sempre
più lontano dall’idea di un vino dolciastro e frizzante.
Con il rosa tenue, il diafano salmone ed il fittissimo rubino con riflessi amaranto, il Lambrusco racconta diverse storie attraverso
le molteplici varietà e i diversi metodi utilizzati per vinificarlo.
Dal metodo ancestrale allo charmat, allo champenoise, le bollicine racchiudono l’ecclettismo di un vitigno che grazie alla sua duttilità
può accompagnare piatti semplici e leggeri, ma anche portate importanti che richiedono una buona struttura.
- Lambrusco di Sorbara Doc - Rosè del Cristo - Cavicchioli
- Lambrusco di Sorbara Doc - Radice - Paltrinieri
- Lambrusco di Sorbara Doc - DDR - Cantine della Volta
- Lambrusco Salamino di Santa Croce Doc - Dedicato a Alfredo Molinari - Cantina di Carpi e Sorbara
- Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc - Canova - Fattoria Moretto
- Lambrusco a foglia frastagliata - Terradeiforti Doc - Red Point - Roeno