I Vini del Vesuvio

Venerdì 24 Aprile 2026

Unico Turno dalle ore 20,00 - Park Hotel Villa Grazioli - Via Umberto Pavoni 19 - Frascati

Ingresso: 40 euro

Posti Limitati - Prenotazione obbligatoria

Info o prenotazioni a AisCastelliRomani@gmail.com oppure Tel. 333.91.75.950

Il capoluogo campano, i siti archeologici di Pompei ed Ercolano e il golfo di Sorrento, creano insieme al Vesuvio una cornice unica, dove vini, tradizione e storia di uniscono per dar vita a prodotti di grande personalità.
In queste terre, le origini della viticoltura sono antichissime e risalgono ai primi insediamenti greci di Ischia e Cuma.
Il clima mite e la fertilità dei suoli, si sono rivelati fin dall’antichità ideali per la vite. La tradizione è stata tramandata nei secoli e ancora oggi l’area vesuviana rappresenta una delle zone d’eccellenza della regione, tra le poche in Italia che può contare su un patrimonio di vigne centenarie ancora a piede franco. Questa particolarità ha favorito anche la conservazione di molti vitigni storici del territorio come caprettone, coda di volpe, catalanesca e per’e palummo, che grazie a un’interazione secolare con l’habitat vesuviano, si esprimono su alti livelli qualitativi.

Marco Ricciardi, selezionerà per noi le etichette rappresentative del territorio e ci guiderà in un viaggio sensoriale nelle terre del Vesuvio.