La degustazione per scambiarci gli auguri in occasione delle prossime festività.
Quest'anno ci troviamo da Luca al Caminetto, per deliziarci con una mini verticale di tre annate
di Trebbiano d'Abruzzo di Valentini, da accompagnare a due piatti.
Il Trebbiano Valentini è considerato uno dei vini bianchi più iconici e prestigiosi del
panorama italiano, rinomato per la sua complessità, longevità e l'approccio artigianale della cantina.
Prodotto da uve Trebbiano coltivate a Loreto Aprutino, un'area che beneficia dell'influenza sia
del Mar Adriatico che del Gran Sasso e conferisce al vino un'eccezionale sapidità e struttura.
La produzione segue tecniche artigianali e minimali, con fermentazione e affinamento in botti grandi di
legno per circa 12 mesi, senza filtrazione. Una tecnica, semplice, antica che crea una longevità incredibile
a questo vino
In accostamento due piatti, anche se questi vini andrebbero bevuti senza nulla accanto.
Queste le annate:
- Trebbiano d'Abruzzo Doc 2014 - Valentini
- Trebbiano d'Abruzzo Doc 2015 - Valentini
- Trebbiano d'Abruzzo Doc 2016 - Valentini
I piatti in accostamento:
- Uovo al Tartufo nero
- Agnolotti al Castelmagno con Tartufo nero
